![](http://www.cosmit.it/stored/file_001/0000401201_Salone_2011_pubbl.jpg) | |
I Saloni 2011: 50 years young
I Saloni dichiarano la loro età ironicamente, con un gioco di parole che sottolinea la loro natura e il loro spirito, giovane e vivace.
50 anni portati bene se dai 12.000 visitatori che li hanno visitati nel 1961 si è arrivati ai 297.460 del 2010 e se i 328 espositori iniziali distribuiti su 11.000 metri quadrati sono diventati negli ultimi anni oltre 2500 su più di 200.000 metri quadrati.
50 anni che guardano esclusivamente al futuro, attraverso un progetto articolato che accanto alle consuete manifestazioni fieristiche – il Salone Internazionale del Mobile, il Salone Internazionale del Complemento d'Arredo, le biennali Euroluce e SaloneUfficio e il SaloneSatellite – coinvolgerà la città di Milano per offrire uno spazio di riflessione sul design, sul mondo dell'industria che lo ha reso possibile, sulla creatività e sulla cultura.
Da martedì 12 a domenica 17 aprile 2011 duplice appuntamento con i Saloni, dunque!
Presso il quartiere espositivo di Rho per vedere, toccare, provare il meglio che l'arredo domestico può offrire in tema di tipologie - dal pezzo unico al coordinato – e di stile − dal classico al design al moderno − oltre a ciò che detterà le tendenze di domani.
E in città con un molteplice progetto di cultura che si apre in alcuni luoghi storici con numerosi eventi collaterali.
![](http://www.cosmit.it/stored/file_003/0000597953_Arbour.jpg)
![](http://www.cosmit.it/stored/file_039/0000597989_Press_Conference.jpg) i Saloni 2011: 50 years young
I Saloni are laying claim to their age with a touch of irony, a play on words that echoes their nature and their spirit, youthful and lively.
They are wearing those 50 years well, given that visitor numbers have risen from 12,000 in 1961 to 297,460 in 2010 and that the initial 328 exhibitors over what was then 11,000 square metres of display space have become over 2,500 exhibitors in an area that now measures in excess of 200,000 square metres.
50 years looking exclusively to the future, through a joined-up project that, along with the usual exhibition – the Salone Internazionale del Mobile, theInternational Furnishing Accessories Exhibition, the biennial Euroluce / International Lighting Exhibition and SaloneUfficio / International Biennial Workspace Exhibition and SaloneSatellite – involves the City of Milan, providing an opportunity for reflection on design, on the world of industry that has made it all possible, on creativity and on culture.
From Tuesday 12th to Sunday 17th April, then, a double appointment at the Saloni!
Come along to the Rho fairgrounds where you'll be able to see, touch, and try out all the best that domestic furnishing of every type has to offer, from stand-alone pieces to coordinates – in all kinds of different styles – from classic to design to modern – not to mention the trendsetters of tomorrow.
And to the city itself, where a multi-faceted cultural project will span various different historical locations, with a wide range of cultural events.
![](webkit-fake-url://74A8DC0A-E511-4A80-8BC9-14664339F408/image.tiff)
|
Keine Kommentare:
Kommentar veröffentlichen